Buongiorno *-*
Oggi vi parlo di un prodotto che ho ricevuto diversi mesi (prima di Natale addirittura) da un'azienda. E anche se l'ho usato costantemente sinora non ve ne ho mai parlato perchè non sapevo se realmente funzionasse o no. Si tratta, infatti, di una crema per i piedi. E i miei piedini in inverno sono morbidissimi, in estate molto meno. Scrivo adesso perchè finalmente un pò di caldo è arrivato ed ho potuto fare le mie valutazioni.
Il prodotto in questione è:
Foot Cream with tea tree oil- Seacret
Nome: Foot Cream with tea tree oil- Seacret
Sito:

Cos' è?
Crema per i piedi adatta a tutti i tipi di pelle. Arricchita con i sali del Mar Morto e tea tree oil, burro di karitè, olio di oliva e vitamina E. Questa crema è efficace nella prevenzione di piedi secchi e danneggiati
Potete usarlo così.
Questa crema va applicata sui piedi asciutti e puliti insistendo nelle aree secche.
Io la applico ogni sera prima di andare a letto e quando mi ricordo subito dopo la doccia.
Come ti ci trovi?
Cominciamo dalle cose importanti: l'inci non è buono. Non c'è paraffina ma ci sono alcuni siliconi. Io, però, ho pensato che dovendola mettere sui piedi potevo anche fregarmene (lo so, sono una cattiva persona). La crema è bianca ed ha consistenza densa; infatti, il flacone è davvero tanto pesante. Nonostante io la usi da così tanto tempo ne ho consumata davvero pochissima. Questa crema dovrebbe agire sui talloni screpolati, che io trovo antiestetici e soprattutto fastidiosi. Pur di avere piedini morbidini metto da parte la pigrizia. Posso dire che questa crema è davvero fantastica. L'hanno scorso usavo oli su oli ed i talloni secchi erano e secchi rimanevano. Mi basta, invece, applicare una noce di questo prodotto e immediatamente i talloni sono morbidi e le crepe riparate. La crema non unge, quindi può essere usata anche prima di indossare la scarpe perchè il piede non scivola. Io, però, preferisco metterla la sera prima di andare a letto. Ma anche questa crema ha i suoi lati negativi: puzza di gorgonzola. E si, purtroppo è così. Dicono che il tea tree oil puzzi pure, quindi contenendolo potrebbe puzzare a sua volta. Per fortuna i piedi sono distanti dal mio naso e dopo pochi secondi dall'applicazione l'odore svanisce. Non lascia scia bianca e si assorbe nell'istante in cui la massaggiate. Mi capita molto spesso di usarla anche sulle mani e mi piace. Nutre e non unge. Il prezzo ahimè è molto alto, ben 40€.

*prodotto ricevuto gratuitamente dall'azienda
Anche io ho lo stesso tuo problema, in estate in miei piedini diventano secchi sui talloni, per ora sto utilizzando la crema per pelli secche della "Neutrogena" e poichè anche questa è piena di schifezza, come dici tu, la uso solo per i talloni, però al contrario della tua crema, questa fa un odore stupendo. Ma questo tuo prodotto è molto interessante, inci a parte. :)
RispondiEliminama che bello avere i piedi al gorgonzola... -_-' ahahah! però anche io ho lo stesso problema, fortunatamente non mi si spaccano i talloni però sono screpolati e non riesco a trovare rimedi davvero efficaci... potrei provarla, nonostante la fragranza, certo che il prezzo è un tantino proibitivo ma se dura secoli si "bilancia"
RispondiEliminaIo uso il burro di karitè dei provenzali sui talloni..è perfetto!
RispondiEliminaAnche i nostri piedi richiedono delle attenzioni e spesso ce ne dimentichiamo. I talloni poi sono una zona molto delicata che se trascurata diventa orrenda. Anche io uso creme specifiche per i piedi (in particolare per talloni screpolati) e devo dire che con un pò di cura i risultati si vedono. Questa che ha presentato tu è sicuramente da provare. Ciao.
RispondiElimina